-
x
Descrizione
Oriente e Occidente, antico e contemporaneo, si incontrano nella sonorità della nuova testata bi-timbrica per flauto traverso “Zi Flute by parisi – Briccialdi Italia”, ideata e brevettata dal flautista e compositore Giancarlo Parisi e prodotta e commercializzata da Flauti Briccialdi Italia.
Attraverso l’utilizzo di questa particolare testata, il flautista può scegliere se utilizzare una sonorità dai molteplici richiami orientali (come quella ottenuta dal flauto dizi, a cui Giancarlo Parisi si è ispirato) o utilizzare la sonorità classica del proprio strumento.
Potete ascoltare il particolare timbro di questa testata cliccando sulla sezione "Download" in alto.
La ”vibrazione” della particolare membrana, realizzata con materiale plastico, che è esente da qualsiasi deformazione dovuta all’umidità o agli sbalzi di temperatura, viene attivata o disattivata attraverso l’apertura o chiusura di uno sportellino posto lateralmente alla boccola e che il flautista può azionare anche durante la sua esecuzione.
Con la testata viene fornito un kit di ricambio della membrana, nel caso la stessa si dovesse accidentalmente forare, e che il flautista può facilmente sostituire.
Già installato all'interno tappo con camera risonante in titanio che permette alla testata di vibrare più liberamente.
Nella boccola sono stati aperti dei fori antisudore che consentono una maggiore areazione tra la bocca ed il mento evitando una eccessiva sudorazione e relativo scivolamento dello strumento.
La testata bi-timbrica “Zi Flute by parisi – Briccialdi Italia” si rivolge in particolar modo:
1. Ai flautisti classici che vogliono sperimentare nuove sonorità nell’ambito contemporaneo o eseguire alcuni brani del repertorio classico del novecento (ad esempio: Syrinx di Claude Debussy, Il volo del calabrone di Rimskij-Korsakov, etc..);
2. Ai flautisti che operano nell’ambito della musica etnica/world o di tradizione orientale e che già utilizzano il dizi, il bansuri etc.;
3.Ai flautisti jazz, che possono realizzare sul loro strumento una timbrica molto simile a quella ottenuta sulla tromba dalla sordina (timbrica che utilizzò in modo eccelso il trombettista Miles Davis).
MATERIALE TUBO, BOCCOLA e SPORTELLINO: ARGENTO 925
MATERIALE TAPPO A VITE E CORONA: TITANIO
GRUPPO FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/308279386003758/
Scheda Tecnica
Potete scaricare l'audio dimostrativo per ascoltare la particolare timbrica della testata
Alla fine del video, le ISTRUZIONI per la sostituzione della membrana
https://www.youtube.com/watch?v=x4EDTv8I1ec
SEZIONE DOWNLOAD
Titolo: "Mixar"
Esecutore: Giancarlo Parisi
_________
Titolo: "The fly"
Esecutore: Paolo Sergio Marra
___________
Titolo: "Demo Audio"
Esecutore: Fabio Sodano
____________
Titolo: "Kellingley"
Esecutore: Andy Findon
_____________
Titolo: "Raining Tears"
Esecutore: Monica Williams
Download
- The_Fly_Paolo_Sergio_Marra (3.963 KB)
- Mixar_Giancarlo_Parisi (7.846 KB)
- Demo_Audio_Fabio_Sodano (1.471 KB)
- Kellingley (818 KB)
- Monica Williams - Raining Tears (4.925 KB)