Materiale |
TESTATA in ARGENTO 925. Corpo, trombino in alpacca argentata Doppio Strato di argentatura Particolare lavorazione dell'argentatura: costruiamo solo flauti argentati perchè diversamente la finitura nickelata potrebbe dare luogo a comprovati fenomeni allergici, oltre a rendere la superfice del flauto opaca. La Briccialdi esegue un doppio strato di argentatura che conferisce alla superfice del flauto maggior resistenza ai fenomeni ossidativi causati da sudorazione o agenti atmosferici, oltre a rendere il suono più ricco e caldo. OPZIONE: Placcatura VERO ORO 24kt a spessore +780Euro OPZIONE: Placcatura Rose Gold Flash (solo colore) +320 Euro |
Caminetti Estrusi |
i caminetti vengono ricavati dallo stesso materiale del tubo. Dunque vengono estratti e bordati a macchina. |
Tappo e Corona in Titanio
OPZIONALE
|
TAPPO A VITE NUOVO SISTEMA che lascia vibrare più liberamente la testata. è un particolare dispositivo che sostituisce il normale tappo a vite in sughero con un altro costruito a mano in TITANIO il quale rende il suono più chiaro e controllabile ad ogni registro. È possibile riceverlo già intallato nel flauto: +30€ |
Trombino |
Discendente al Si |
Testata |
I modelli 1849 sono provvisti della nostra testata Step1 in argento 925, dalla pronta emissione ed eccellente suono, apprezzato da molti flautisti. OPZIONE: testata Handmade Step2: +200 Euro Testata Step2 Heavy Wall 0,018'' (0,45mm) + 450 Euro |
Mi snodato o senza Mi snodato |
è una particolare leva che consente di emettere il MI acuto con più facilità |
Tamponi Pisoni |
"Deluxe Yellow J" vescica gialla doppia, feltro pressato trattato speciale. I tamponi sono tra gli elementi più importanti di un flauto. E la Flauti Briccialdi ha deciso di affidarsi esclusivamente alla Music Center per la fornitura di cuscinetti. Azienda leader mondiale in questo campo. Risultato di un perfetto connubio di tradizione artigianale italiana, elevata qualità dei materiali ed avanzata tecnologia industriale. |
Fori Aperti (corredati da tappini) o Fori Chiusi |
E' un foro al centro del tasto da chiudere direttamente con il polpastrello. In questo modo l’aria che scorre all’inteno del flauto è a contatto con le dita ed è possibile eseguire i glissati spostando il dito sul tasto, in modo da aprirlo gradualmente. Inoltre l'apertura dei fori consente maggiore vibrazione della colonna d'aria all'interno del tubo con conseguente aumento di sonorità. Invece per il flautista alle prime armi, i fori aperti hanno lo scopo didattico di insegnare a sistemare correttamente le dita sulla tastiera in modo da perdere da subito quei difetti di postura delle mani che causano una tecnica instabile. I tappini in dotazione servono per poter chiudere il foro e quindi imparare a suonare il flauto a fori aperti gradualmente |
Sol fuori linea o Sol in linea |
Sol fuori linea con Mi snodato A richiesta è possibile avere il Sol in linea senza Mi snodato. |
French Pointed Arms (braccetti alla francese) |
è un perno che arriva fino al centro del tasto conferendogli maggiore forza durante la fase di chiusura ed anche più robustezza evitando che il tasto si deformi con il tempo |
Accessori |
Elegante Astuccio in LEGNO SAGOMATO + Borsa Scovolino pulizia in legno. |
Decorazioni sui tasti |
Danno un tocco di eleganza in più al flauto. Disponibili a richiesta |
|
|